perché lozz ha un foro senza barba sul lato destro del mento???
probabili risposte:
- si gratta ripetutamente in quel punto perché quando era in fasce è stato punto da un malefico calbrone gigante
-troppi baci di lady elèna
- si è strofinato troppo sul cuscino in preda aincubi notturni
-un giorno mentre era dal dentista gli alieni hanno creato un campo magnetico e hanno deviato il trapano ( citazione dotta )
-ha una disfunzione del chakra e quindi è il prossimo eletto hare krishna
( non centra niente ma era doveroso citare l'infinitamente affascinante)
esprimete la vostra opinione in merito...
[post elaborato alle ore 14.45 del 7 nov 2007 a bordo del sitabus pd-tv con la collaborazione dell'illustre Michi]
Edizione 2025 in cantiere!!!!!!
-
*TdP25 - L'ATTESA È FINITA (QUASI)! *
Le date sono scolpite nella pietra (o nel Palo, se preferite): *dal 24
giugno al 20 luglio*, il *Patronato d...
2 settimane fa
10 commenti:
grandissime ragazze!!
Vorrei però rivendicare la paternità,o meglio la maternità del dubbio esistenziale che ho palesato IO nella impegnata mattinata di studio di gruppo di ieri!!
Analizzando le soluzioni:
la2no,cerco di usare con parsimonia
la3 no..non dorme col cuscino
la1 e la4 interessanti ma improbabili.................Evvai!!sto con l'eletto hare krishna!!grazie Martia!!
Salve, complimenti per il nuovo blog, la invito a visitare il mio e se le piace le propongo uno scambio link.
buona giornata a tutti!
http://www.ilpeloteloprestoio.it/
Scusate ma se vi posto un pezzo di una versione qualcuno di voi me lo traduce al volo?
Domani la prof mi sega
Grazie, attendo risposte
posta pure Rosa..
cesare ragazzi e loris hanno una comicità molto simile..
Grande lozz!
"[20] thalamos parentis Phoebus et diros toros
nato minatur impia incestos face.
hic me paternis expulit regnis timor,
non ego penates profugus excessi meos:
parum ipse fidens mihimet in tuto tua,
25 natura, posui iura. cum magna horreas,
quod posse fieri non putes metuas tamen:
cuncta expauesco meque non credo mihi.
Iamiam aliquid in nos fata moliri parant."
è un pezzo di una tragedia di Seneca (Edipo), domani mi squama se non la so analizzare a dovere...mi basta un minimo di senso, grazie e scusate il disturbo....
Ecco la traduzione:
"Sul talamo dei parenti di Febo era nato un toro (thalamos parentis Phoebus toros
nato), adirato perchè minato da un aspetto empio e incestuoso (minatur impia incestos face)
Allora i miei parenti lo espulsero dal regno per il timore, ma non date la colpa a me (non ego penates) se è morto da esule (profugus excessi)! Infatti pare che egli [il toro] di me si fidasse in tutto (fidens mihimet in tuto), e questo, o natura, te lo posso giurare (natura posui iura).
Ma poichè era così tanto orribile (magna horreas) che avrebbe potuto succedere che tuttavia i bambini (putes) si spaventassero, anch'io mi spaventai al punto che non ora credo più a me stesso (meque non credo mihi).
[In compenso] la mia fata (lamiam fata) prepara qualcosa (aliquid parant) per i miei molari (in nos moliri)."
p.s.: ma quanto bravo sono!?
Guy for President!!
se se..da dove l'hai copiata?=)
ed ecco che fa il suo ingresso un'altra importantissima componenente..IO!anni e anni di versioni confrontate, di stratagemmi mimico facciali per i suggerimenti nelle interrogazioni di cuonzo, di viaggi avventurosi(ma con qualche doverosissima finalità artistico/culturale!)di splendide serate da terzo incomodo!ebbene sì..credo priìoprio di meritarmelo un posticino su questo blog!anche se stasera mi tocca rifiutare l'invito di sua altezza lady elena per il miticò!beh,ciao a tutti e tanto per cambiare..SCUSATE IL RITARDO!
Posta un commento